Riabilitazione pavimento pelvico

Riabilitazione pavimento pelvico

Il pavimento pelvico o perineo è situato nella parte inferiore dell’addome e comprende i muscoli e i legamenti che chiudono il piccolo bacino, andando quindi a sostenere l’utero, la vescica, l’intestino e il retto.

riabilitazione pavimento pelvico a genova

In seguito a gravidanza, parto, menopausa e/o predisposizione genetica, il pavimento pelvico può alterarsi e i suoi muscoli indebolirsi, non riuscendo più a sostenere gli organi pelvici. Questo può andare a causare disturbi della statica pelvica (prolasso dell’utero, della vagina, della vescica e del retto) e disturbi funzionali come incontinenza urinaria e fecale, stipsi o dispareunia (dolore durante i rapporti sessuali).
Riabilitare il pavimento pelvico permette dunque di curare e prevenire tali disfunzioni prima del loro naturale aggravarsi.
Le tecniche della riabilitazione pelvi perineale sono il biofeedback, la stimolazione elettrica funzionale e la fisiokinesiterapia pelvi perineale, utile per andare a rinforzare la muscolatura perineale tramite specifici esercizi guidati dal terapista. Mantenendo costante nel tempo un buon tono muscolare, si ottengono vantaggi per il proprio benessere, attuale e futuro.

Il programma

Il programma riabilitativo perineale e globale posturale prevede l’utilizzo della chinesiterapia che comprende tecniche come esercizi del pavimento pelvico, lavoro fascio connettivale stretching per via vaginale e autostreching. La terapia è personalizzata e scelta in base alle patologie dei soggetti e al loro stile di vita.

I nostri progetti

Acquatricità per gestanti

Acquatricità per gestanti

Scopri di più

Riabilitazione Neurologica in acqua calda

Riabilitazione neurologica in acqua calda

Idrochinesiterapia per rieducazione motoria globale e recupero funzionale

Idrochinesiterapia per rieducazione motoria globale e recupero funzionale

Scopri di più

Acquamotricità neonatale

Acquamotricità neonatale

Scopri di più